La prevenzione oncologica fa tappa alle Acli di Arezzo. Giovedì 20 marzo, la nuova sede dell’associazione in via Montefalco ospiterà un’iniziativa inserita all’interno della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, la campagna promossa dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per diffondere la cultura della prevenzione e per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di uno stile di vita sano. Lo stand allestito nei locali delle Acli diventerà un luogo dove richiedere informazioni e consigli sulla prevenzione oncologica, ma anche dove sostenere le attività della LILT di Arezzo attraverso l’acquisto di olio extra vergine d’oliva con il ricavato che contribuirà a finanziare progetti di prevenzione e sensibilizzazione sul territorio. «Le Acli di Arezzo, insieme alla LILT, promuovono con entusiasmo un’iniziativa dedicata alla prevenzione, consapevoli dell’importanza di sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più fragili, sulla tutela della salute – spiega Luigi Scatizzi, presidente delle Acli di Arezzo. – In un contesto in cui i valori della solidarietà e dell’attenzione al prossimo rischiano di essere messi in secondo piano a favore della logica del più forte, riteniamo fondamentale riaffermare il ruolo dello Stato e delle sue istituzioni come garanti di democrazia ed equilibrio sociale. Con questa iniziativa, vogliamo ribadire il nostro impegno a difesa della salute e del benessere collettivo, in linea con i principi della Costituzione».
La Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica è in corso di svolgimento in tutta Italia fino a domenica 23 marzo 2025. L’obiettivo della campagna consiste nella capillare diffusione della cosiddetta “cultura della prevenzione” come metodo di vita, informando la popolazione sulle corrette abitudini e, soprattutto, sull’importanza della prevenzione oncologica primaria e secondaria come veicolo fondamentale per allontanare il rischio dei tumori. In quest’ottica, un dato importante presentato dalla LILT è che, nonostante il numero di nuovi casi di tumore rimanga costante, la mortalità è in calo, soprattutto tra i giovani adulti a testimonianza del fatto che la prevenzione legata a stili di vita sani possa fare la differenza. “Amati. Fai prevenzione” è il claim di questa edizione della campagna e rappresenta un invito a prendersi cura di sé, mettendo la salute al primo posto. «È per noi un onore – ricorda Andrea Barbieri, presidente della LILT di Arezzo, – vivere con le Acli questo evento che rappresenta un momento di grande partecipazione per tutta la LILT. Condividiamo i valori di attenzione verso il prossimo senza mai dimenticare chi è nel bisogno. Ringrazio le Acli aretine per aver sposato questo percorso comune di attenzione alla salute e di impegno per la divulgazione del messaggio della prevenzione».