Ultimato il collaudo dell’invaso di Montedoglio. La struttura è dunque pienamente funzionante. Soddisfatto il presidente dell’Ente acque Umbro Toscane, Simone Viti. Montedoglio si conferma, dunque, una risorsa di notevole importanza …
Valtiberina
-
-
Gli ispettori del lavoro questa mattina hanno eseguito due controlli nell’Alta Valle del Tevere. Il primo presso un cantiere edile attivo per lavori di demolizione, accertando la presenza di 3 …
-
Continuano i lavori da parte del Consorzio di Bonifica 2 in Valtiberina per liberare i corsi d’acqua dalle piante abbattute dal vento nei giorni scorsi
-
Con la fine delle festività natalizie, è ripreso il programma di interventi del Consorzio di bonifica due Alto Valdarno. Tra la fine del 2024, e l’inizio del nuovo anno, già …
-
Mancanza di personale medico, quella di pediatri e di altre figure afferenti la sanità del territorio. La Valtiberina risulta profondamente svantaggiata rispetto ad altre aree della Provincia aretina. Lo sostiene …
-
Marida Brogialdi è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni della Valtiberina. Il sindaco di Caprese Michelangelo vi torna dopo quasi 40 anni vissuti da dipendente e poi da dirigente.
-
Invaso di Montedoglio, bilancio di fine estate. Secondo i dati disponibili, il prelievo idrico dell’estate scorsa è stato pari al 30% dell’acqua invasata.
-
Vacanze in agriturismi, boom di presenze. Lo rileva un’analisi di Terranostra Coldiretti. In evidenza, in particolare, le strutture agrituristiche della Valtiberina.
-
Geoturismo, alla scoperta del territorio. L’iniziativa viene promossa dall’Unione dei comuni della Valtiberina e coinvolge vari siti, alcuni dei quali poco conosciuti dal grande pubblico.
-
Investimenti, promozione del territorio, recupero di tradizioni, sviluppo dell’attrattività turistica e culturale. I comuni di Pieve Santo Stefano e Badia Tedalda presentano i primi cantieri, aperti con i fondi del …
-
Casentino e Valtiberina Patrimoni Educanti: un convegno dedicato al patrimonio vivente e ai patti educativi territoriali per lo sviluppo locale.
-
Annunciata dalle previsioni meteo, la neve è arrivata anche in pianura in Romagna, con un manto bianco dai 5 ai 10 centimetri. Più abbondanti le nevicate sull’Appenino e in Valle …
-
Erano scomparsi da secoli, adesso sono tornati lungo il corso del fiume. Sono i castori. Una presenza da rispettare ma che rischia di creare danni all’ambiente fluviale.
-
Polemiche e Mozione sulla Scala di Anghiari: un servizio a cura di Paolo Tilli.
-
Il paese fantasma di Marzana: centro strategico dell’alta Valtiberina, importantissimo per secoli. Ospite Andrea Pignattelli, guida escursionistica-ambientale