Innovare in agricoltura. Al via la seconda fase del bando di finanziamento rivolto alle imprese.
Toscana
-
-
Controlli sulle piccole e medie imprese. I controlli rischiano di essere molto frequenti per il gran numero di enti a essi preposti. Su questo argomento, analisi della Cgia di Mestre.
-
Raggiunto il primo step dell’iter che dovrebbe portare a richiedere il referendum sulle mega Asl al consiglio regionale.
-
8 marzo, un toscano su due regala mimose per la festa della donna. E’ la stima di Coldiretti mentre un 14% regalerà cioccolatini o un altro regalo, il 41% invece …
-
Costi energetici. Le microimprese sono quelle che pagano le cifre più alte. Lo rileva un’indagine compiuta dall’ufficio studi della Cgia di Mestre.
-
Lotta agli incendi. La regione mette a disposizione risorse per un milione e ottocentomila euro. L’accordo è stato sottoscritto con forestali, vigili del fuoco e associazioni di volontariato. Volontariato e …
-
L’allarme esiste e gli ultimi episodi accaduti lo confermano. C’è preoccupazione per l’incremento del numero dei furti nel territorio ad Arezzo. Gli ultimi casi, soprattutto nella zona dell’Olmo – e …
-
Ferrovie e cantieri. Per agevolare i viaggiatori, Rfi ha lanciato una campagna informativa riguardante i principali interventi in programma sulle varie linee. Obiettivo della campagna è arrivare al cittadino in …
-
Sabato 22 febbraio inizia la stagione ciclistica in Toscana con la 38esima Firenze-Empoli. Circa 200 atleti tra Elite e Under 23 al via. Dieci le squadre toscane, tra le quali …
-
La crisi della Germania sta avendo ricadute per l’economia nazionale. L’export può risentirne. E’ quanto emerge da un’analisi compiuta dalla Cgia di Mestre. La crisi tedesca potrebbe, quindi, continuare a …
-
Un ragazzo su quattro è vittima di bullismo nelle scuole medie della Toscana. E’ quanto emerge, in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo in programma domani, …
-
Calo demografico e difficoltà per le imprese, soprattutto nel reperimento di manodopera specializzata. Su questo tema, la Cgia di Mestre ha elaborato uno studio riferito alle province italiane.
-
Contraffazione, rinvenuti e sottoposti a sequestro 33mila giocattoli. I controlli, avvenuti in 19 comuni, tra cui due dell’Aretino, fanno parte del piano straordinario della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle …
-
Siti contaminati dal keu. La Regione per i tre siti di competenza ha stanziato 15 milioni di euro”. I siti sono Le Rose srl di Bucine ad Arezzo, Le Rose …
-
Prevenzione e contrasto dei crimini informatici. Il report 2024 del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale per la Toscana.