Con Maria Stella Bianco dal laboratorio cucina dei fratelli Mazzi a Ceciliano.
Risotto allo Scoglio
Difficoltà: Media
Preparazione: 15 minuti
Dosi per: 4 persone
Ingredienti:
- 300 gr Scampi
- 300 gr Vongole
- 300 gr Cozze
- Burro per mantecare
- Odori misti (carota, sedano, cipolla, prezzemolo, aglio)
- 350gr Riso Arborio
- 1/2 lt Brodo di pesce
- 1/2 Scalogno
- Olio extra vergine di oliva
- Sale q.b.
- 1 pizzico di Peperoncino
- Vino bianco per sfumare
Vino consigliato: Millesimato Franciacorta
Procedimento:
- Tostare il riso in padella con lo scalogno tritato e olio, sfumare con il vino bianco e un poco di brodo e lasciare cuocere
- A parte fare un trito con tutti gli odori e metterlo in una padella con olio extra vergine di oliva
- Fare rosolare leggermente il soffritto e versare il pesce in padella (scampi, cozze e vongole) mescolando ogni tanto, salare e aggiungere un pizzico di peperoncino
- Quasi a fine cottura sfumare con vino bianco
- Unire il riso mantecato con il burro con il pesce e mescolare delicatamente
- Mettere in un piatto fondo con una spolverata di prezzemolo tritato
- Servire caldo
Vellutata di Ceci e Gamberetti
Difficoltà: Facile
Preparazione: 10 minuti
Dosi per: 4 persone
Ingredienti: Millesimato Franciacorta
- 500 gr Gamberetti
- 200 gr Ceci Secchi (o precotti)
- 200 gr Cozze
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo q.b.
- Olio extra vergine di oliva
- Sale q.b.
- 1 pizzico di Peperoncino
- Vino bianco per sfumare
- crostini di pane tostato
Vino consigliato:
Procedimento:
- Mettere le cozze in padella con olio, aglio in camicia e prezzemolo e quasi a fine cottura sfumare con il vino bianco
- A parte mettere in una padella con olio extra vergine di oliva e aglio, sale e peperoncino e fare saltare per pochi minuti i gamberetti
- Aggiungere i ceci (precotti o lessati precedentemente) nella padella con i gamberetti e fare cuocere 5 minuti e a fine cottura aggiungere un rametto di rosmarino
- Mixare i ceci e gamberetti con il frullatore ad immersione, fino ad ottenere una consistenza cremosa
- Mettere la vellutata in un piatto fondo, aggiungere dei crostini di pane tostato e le cozze
- Servire calda