Intervista a Sarah Ling Pandolfini: Ospite di Timeline, Sara Ling Pandolfini, videomaker e video strategist esperta nella creazione di contenuti video per i social media, ha offerto una preziosa prospettiva sull’evoluzione della comunicazione online per i marchi. Secondo Sara, il linguaggio dei social media sta vivendo una trasformazione significativa, orientandosi verso una comunicazione sempre più autentica e diretta, con un ruolo centrale rivestito dai video.
Questa evoluzione offre ai brand un’opportunità unica per connettersi con il proprio pubblico in modo più caloroso e immediato, superando le tradizionali barriere che separavano l’azienda dal cliente. Il settore della creazione di contenuti in Italia è in fermento, con l’emergere di nuove figure professionali specializzate nella comunicazione attraverso le piattaforme social.
Questo dinamismo testimonia la crescente consapevolezza dell’importanza di una presenza online strategica e creativa. Il marketing si trova in una fase di profonda evoluzione. Mentre alcune aziende dimostrano una notevole capacità di adattamento alle dinamiche dei social media, altre faticano a tenere il passo con questi cambiamenti, rischiando di perdere importanti opportunità di engagement e crescita. Sara Pandolfini è convinta che assisteremo a una convivenza tra i media tradizionali e i social media.
Tuttavia, sottolinea come questi ultimi offrano opportunità inedite in termini di promozione e sponsorizzazione, grazie alla loro capacità di raggiungere target specifici e di generare interazioni dirette. Per sfruttare appieno il potenziale dei social media, le aziende devono superare alcune resistenze, investendo risorse adeguate nella comunicazione online e abbandonando approcci standardizzati in favore di una maggiore creatività.
Quando si tratta di gestire le convinzioni di clienti con idee di comunicazione non convenzionali, Sara suggerisce di utilizzare esempi concreti e dati per supportare le nuove proposte. Inoltre, raccomanda di testare diverse strategie per individuare l’approccio più efficace per raggiungere gli obiettivi prefissati. Analizzando il panorama italiano, Sara evidenzia un divario geografico nell’adozione delle novità digitali.
Mentre città come Milano e Roma si dimostrano generalmente più aperte all’innovazione, Napoli spicca per la sua vivace creatività e intraprenditorialità nell’utilizzo dei social media. Il fenomeno della viralità può rappresentare un’opportunità significativa per un brand, ma Sara avverte che è fondamentale disporre di una solida struttura aziendale e di una comunicazione strategica per convertire l’attenzione generata in risultati concreti e duraturi.