Il Mondo in Tasca

Irene Innocentini
Il Mondo in Tasca: Celebrando Guglielmo Marconi e l’Evoluzione dei Mezzi di Comunicazione al MUMEC di Arezzo” Il MUMEC di Arezzo, Museo dei Mezzi di Comunicazione, è pronto a celebrare un’incredibile serie di eventi sotto il titolo “Il Mondo in Tasca”, un omaggio al genio innovativo di Guglielmo Marconi e ai grandi traguardi raggiunti nella storia della radiofonia e della televisione italiana. Con il supporto del curatore scientifico Fausto Casi e della Direttrice del Museo Valentina Casi, il MUMEC si prepara a condurci in un viaggio entusiasmante attraverso 150 anni dalla nascita di Marconi, 100 anni di radiofonia italiana e 70 anni di televisione italiana.

Celebrando Guglielmo Marconi e la Sua Eredità Tecnologica: Guglielmo Marconi, pioniere della radiotelegrafia, è stato una figura chiave nell’avanzamento della comunicazione senza fili. Attraverso le sue invenzioni e il suo spirito innovativo, ha aperto la strada a una nuova era di comunicazione globale. In occasione del 150º anniversario dalla sua nascita, il mUMEC ospiterà una serie di eventi dedicati alla vita e al lavoro di questo straordinario inventore, offrendo al pubblico l’opportunità di esplorare il suo legato tecnologico e culturale.

100 Anni di Radiofonia Italiana: Una Storia di Innovazione e Cultura: La radiofonia italiana ha attraversato un secolo di cambiamenti e progressi, diventando una delle principali fonti di informazione, intrattenimento e connessione per milioni di persone in tutto il paese. Attraverso mostre interattive, conferenze e performance, il mUMEC celebrerà il centenario della radiofonia italiana, evidenziando il suo impatto sulla società e sulla cultura italiana nel corso del tempo.

70 Anni di Televisione Italiana: Dal suo debutto nel 1954, la televisione italiana ha fatto grandi passi avanti, passando dall’era del bianco e nero alle moderne trasmissioni digitali. I visitatori del mUMEC avranno l’opportunità di rivivere i momenti salienti della storia della televisione italiana, esplorando l’evoluzione della tecnologia e dei contenuti televisivi attraverso gli anni.

Fausto e Valentina Casi ci condurranno attraverso le varie esposizioni ed eventi, offrendo approfondimenti preziosi e prospettive uniche su questi importanti traguardi nella storia della comunicazione.

Vedi anche

TELETRURIA 2000 S.r.l. – Case Nuove di Ceciliano 49/4, 52100 Arezzo (AR) – info@teletruria.it | P.IVA-00168900512 | Cap. Soc. € 240.000 © 2024 Teletruria. Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia
TELETRURIA 2000 S.r.l. – Case Nuove di Ceciliano 49/4   52100 Arezzo (AR) – info@teletruria.it   P.IVA-00168900512 | Cap. Soc. € 240.000   © 2024 Teletruria. Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia