L’evento sarà diviso in due, la prima parte si aprirà alle ore 10 con la fase regionale di qualificazione al Trofeo CONI. La mattinata sarà incentrata sulle capacità tecnico tattiche e strategiche degli atleti, che si confronteranno sullo Sparring IO, una pratica senza alcun tipo di contatto.
La seconda parte della giornata, a partire dalle ore 17, lascerà spazio al Pugilato Olimpico con ben 13 match, che porteranno sul ring atleti emergenti e professionisti, sia maschi che femmine.
Nel corso della serata prenderanno parte all’evento anche ospiti di rilievo del panorama pugilistico, ma anche figure rilevanti della società aretina. Questa domenica di sport conferma il ruolo centrale della Boxe Nicchi nel mondo del pugilato toscano e nazionale.