In 31 confronti disputati in casa, prima Santa Giuliana e poi Curi, il Perugia ha ottenuto 17 vittorie, a fronte di 13 pareggi e una sola sconfitta, risalente al lontano 15 giugno 1986. La storia del derby conferma quindi una tradizione favorevole al Grifo. La rivalità con l’Arezzo accende sempre gli animi, ma sul campo di Perugia gli amaranto hanno quasi sempre trovato difficoltà. Nell’ultimo confronto diretto, risalente alla scorsa stagione di Serie C, il match si chiuse con un pareggio: 1-1 con rete di Vazquez per il Perugia, allora guidato da Formisano. Per sottile gioco del paradosso il bilancio cambia radicalmente ad Arezzo, con schiacciante supremazia dell’Arezzo, anche se nelle ultime partite il perugia è riuscito a vincere in D e quattro anni fa. Tanti gliu intrecci tra le due piazze. Due i presidenti Perugini ad Arezzo, Giovanni Bovini e Giorgio La cava, il massino dirigente che ha poi ceduto la società al gruppo manzo. Un doppio ex da diesse è stato Walter Sabatini, mentre il Perugino che ad Arezzo ha fatto breccia è stato Serse Cosmi, 5 anni all’ombra di San Cornelio, 5 più uno a Pian di Massiano. In ambo i fronti Serse Cosmi è una leggenda. Piefrancesco Battistini ha portato il Perugia dalla D alla C1. Tra gli attaccanti Tovalieri prima, Zampagna e Bazzani hanno esaltato le due tifoserie. Nota curiosa è tifoso del grifo l’uomo forte dell’Arezzo, il segretario Zinci. Chissà domani sera se sarà allo stadio?
136