33° edizione delle Giornate Fai di Primavera, il grande evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese organizzato dal Fai in 400 città, grazie all’impegno ed entusiasmo di migliaia di volontari attivi in ogni regione. Più di 13 milioni di visitatori ne hanno approfittato nelle precedenti edizioni, una missione educativa del Fai che dal 1975 si impegna a raccontare e valorizzare le meraviglie e i tesori italiani. L’evento coincide infatti con il cinquantenario della nascita della Fondazione, un traguardo importante, celebrato con l’apertura di 750 luoghi speciali in tutta la penisola. A Città di Castello sono stati scelti due luoghi particolari lo Studio Meroni Pillitu e lo Studio di pittura Alvaro e Giuliana Sarteanesi. Le visite guidate sono state condotte anche dagli studenti “Apprendisti Ciceroni” del Liceo Plinio il Giovane di Città di Castello, riscuotendo un grande successo di pubblico . In tutta Italia le visite sono a contributo libero e ad ogni ingresso è possibile fare una donazione per sostenere la missione della Fondazione.

125