È uno dei luoghi simbolo di Città di Castello e da 113 anni custodisce arte, storia e identità: è la Pinacoteca Comunale, che festeggia il suo compleanno con quattro giornate di eventi a Palazzo Vitelli alla Cannoniera. Ad aprire i festeggiamenti, giovedì 26 giugno, la donazione di due opere di Novello Bruscoli da parte della famiglia Bruscoli-Righetti: “Raffaello, Elia ed io” e “Paesaggio”, che arricchiranno la collezione permanente. Un gesto definito dall’assessore alla cultura Michela Botteghi “un regalo alla città e al museo”, che rinnova lo spirito culturale. Venerdì sera protagonista l’arte al chiaro di luna, con l’apertura straordinaria della Pinacoteca e la visita guidata serale a cura di PoliedroCultura. Sabato pomeriggio spazio alla storia del museo e alle sue donazioni con una visita tematica dal titolo “Da Elia Volpi ai giorni nostri”. Gran finale domenica 29 giugno, alle 21.30, con il concerto dei Tiferno Blues Project nel giardino all’italiana, per chiudere in musica un compleanno che è anche una festa di comunità. Da 113 anni la Pinacoteca racconta la bellezza: oggi festeggia con la città… e guarda al futuro con l’arte nel cuore.
#news #teletruria