In questi giorni si è parlato molto del caso tre vigili del fuoco che hanno lavorato nel comando di Arezzo e sono morti per glioblastoma che colpisce il cervello. La vicenda è approdata in parlamento con un’interrogazione da parte dei parlamentari Pd Simiani, Fossi e Bonafè. Le famiglie dei tre vigili toscani, morti nell’arco di 4 anni, intanto, hanno chiesto al ministero dell’Interno di fare accertamenti in particolare sul possibile legame tra lo sviluppo di queste malattie e l’utilizzo di alcune sostanze schiumogene. I casi tuttavia non sarebbero isolati. “Stiamo ricevendo molte segnalazioni – ha detto il figlio di uno dei vigili aretini morti – i nostri casi non sono isolati”. Mercoledi le famiglie dei vigili aretini incontreranno il comandante per fare il punto sulla situazione

105