Stadio Rugby, illuminazione da 131 mila euro

Alessandra Chieli

Lo stadio da rugby di Città di Castello ha finalmente il suo impianto di illuminazione. Attraverso il sindaco Luca Secondi e l’assessore allo Sport Riccardo Carletti, il Comune ha consegnato simbolicamente nelle mani del presidente del Città di Castello Rugby, Marco Notarianni, il frutto dell’investimento complessivo da 131 mila euro con cui l’area verde sportiva è stata dotata di quattro piloni di 18 metri con 16 proiettori a tecnologia led da 1.200 watt ciascuno, in grado di garantire un’illuminazione a terra pari a 100 lux, ottimale per l’attività agonistica in notturna. “Queste luci si accendono su un progetto sportivo serio e importante della nostra città, che si è sempre caratterizzato per un’impronta sociale sensibile a temi fondamentali per la coesione di una comunità, come solidarietà e inclusione”, hanno sottolineato gli amministratori tifernati, che venerdì sera hanno assistito alla prima accensione dell’impianto di via Bartali insieme al consigliere comunale Massimo Minciotti, ai dirigenti del club e ai genitori degli atleti in campo per gli allenamenti. “Un investimento che ci soddisfa davvero molto”, hanno detto Secondi e Carletti, rimarcando come “l’intervento sia stato pensato e realizzato per dare un segnale di vicinanza e sostegno ai giovani e alle famiglie che sono l’anima di una realtà sportiva dinamica e in costante crescita come quella del Città di Castello Rugby”. “Questo movimento meritava un riconoscimento e lo meritava anche una società che da oltre vent’anni dimostra serietà e diffonde i sani valori alla base dello sport”, hanno aggiunto sindaco e assessore. “Luoghi come questo, dove si insegnano rispetto delle regole e del prossimo, dove si trasmette una sana passione e si dà importanza al lavoro quotidiano – hanno affermato Secondi e Carletti – ci aiutano a gettare le basi per il futuro della nostra comunità: lo sport è da sempre un veicolo privilegiato per far crescere le nuove generazioni con una idea responsabile della propria cittadinanza nella società ed è per questo che come amministrazione abbiamo sempre investito e continueremo a investire in questo ambito in tutto il territorio comunale, al fianco di chi si impegna per garantire queste opportunità”.

Vedi anche

TELETRURIA 2000 S.r.l. – Case Nuove di Ceciliano 49/4, 52100 Arezzo (AR) – info@teletruria.it | P.IVA-00168900512 | Cap. Soc. € 240.000

© 2024 Teletruria. Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia

TELETRURIA 2000 S.r.l. – Case Nuove di Ceciliano 49/4
52100 Arezzo (AR) – info@teletruria.it
P.IVA-00168900512 | Cap. Soc. € 240.000
© 2024 Teletruria. Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia