Premio «Animali in città 2024» alla Asl Toscana sud est
Per il secondo anno consecutivo Legambiente ha inteso valorizzare le attività dell’Azienda rivolte agli animali d’affezione
«Animali in Città 2024» è il riconoscimento che Legambiente assegna a quelle realtà virtuose – tra comuni, istituzioni e società civile – che si distinguono per l’offerta di servizi e in azioni dedicate alla tutela degli animali e al loro benessere.
Soddisfazione è stata espressa dal direttore generale della Asl Toscana sud est Antonio D’Urso e dal dottor Giorgio Briganti, direttore Dipartimento Prevenzione Asl Tse che hanno ringraziato per il lavoro tutti i veterinari impegnati nelle attività relative a colonie feline e canili sanitari. La cerimonia si è tenuta stamani nell’ambito di FestAmbiente, la festa di Legambiente in corso a Rispescia (Gr).
Tra le Aziende sanitarie, oltre alla Asl Toscana sud est ci sono la Ats Brescia e l’Ats della Montagna. Tra le istituzioni e la società civile, premiate la Regione Piemonte, l’associazione Save The Dogs and other animals; l’associazione DifesAttiva; e Nicola Campomorto, guardia volontaria dell’Enpa, che da oltre venti anni attivamente opera per salvare animali oggetto di bracconaggio, cattura, uccisione e maltrattamento.