Palle di gomma recuperate nei torrenti del Parco

Teletruria

Decine di palle di gomma recuperate in alcuni torrenti del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.  “Un recupero particolarmente importante per la tutela dell’ambiente, perché ha evitato la frammentazione e la dispersione del materiale, prima causa dell’inquinamento di fiumi e mari” commenta Serena Stefani, presidente del Consorzio Alto di bonifica 2 Alto Valdarno. L’operazione di recupero fa parte di un quadro di intervento più generale. “In quest’area le  lavorazioni vengono progettate ed eseguite dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno in modo da non alterare l’ambiente naturale, che rappresenta un importante patrimonio da difendere”, spiega Serena Stefani, “la cura che poniamo anche nei tratti urbani e di valle, qui viene necessariamente estremizzata”. Un’attività di manutenzione attenta e compatibile con l’ambiente del Parco.  “Con questo criterio saranno portati a termine tutti gli interventi di manutenzione ordinaria programmati sul reticolo che scorre all’interno del Parco”, anticipa l’ingegner Enrico Righeschi, ricordando che il restyling   interesserà altri tratti.

Vedi anche

TELETRURIA 2000 S.r.l. – Case Nuove di Ceciliano 49/4, 52100 Arezzo (AR) – info@teletruria.it | P.IVA-00168900512 | Cap. Soc. € 240.000

© 2024 Teletruria. Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia

TELETRURIA 2000 S.r.l. – Case Nuove di Ceciliano 49/4
52100 Arezzo (AR) – info@teletruria.it
P.IVA-00168900512 | Cap. Soc. € 240.000
© 2024 Teletruria. Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia