Meteo polare nel primo weekend del 2025

Barbara Perissi

Nelle prossimi giorni un’ondata di freddo di origine polare investirà l’Italia, accompagnata da un decido calo delle temperature.  Nonostante in questo ultimo periodo un’area di alta pressione stia regalando bel tempo e un contesto termico sopra le righe su gran parte del nostro Paese, dal Nord Europa arrivano segnali diversi. La fine e l’inizio dell’anno vedranno ancora un dominio dell’alta pressione, seppur con un primo calo termico sulle pianure settentrionali e sulle zone dell’alto Tirreno a causa dell’arrivo di nebbie persistenti. Le condizioni inizieranno a cambiare già alle porte del weekend. Venerdì 3 dicembre una saccatura proveniente dalle regioni artiche, alimentata da aria estremamente fredda, si spingerà verso l’Europa centrale, approfittando di un ritiro verso ovest dell’anticiclone. Ci sarà quindi un primo peggioramento delle condizioni meteorologiche per effetto della rotazione dei venti da quadranti nord-occidentali, i quali sospingeranno un fronte instabile che attraverserà molto rapidamente il Nord per concentrare i propri effetti soprattutto al Centro-Sud.

Vedi anche

TELETRURIA 2000 S.r.l. – Case Nuove di Ceciliano 49/4, 52100 Arezzo (AR) – info@teletruria.it | P.IVA-00168900512 | Cap. Soc. € 240.000

© 2024 Teletruria. Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia

TELETRURIA 2000 S.r.l. – Case Nuove di Ceciliano 49/4
52100 Arezzo (AR) – info@teletruria.it
P.IVA-00168900512 | Cap. Soc. € 240.000
© 2024 Teletruria. Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia