Dopo la protesta di ieri degli studenti a causa del Cantiere infinito e lezioni al freddo come annunciato ieri dal vicepresidente della Provincia di Perugia Sandro Pasquali, oggi c’è stato il sopralluogo al Liceo “Plinio il Giovane” di Città di Castello. “Cercheremo di velocizzare i lavori e far rispettare gli accordi dei contratti – ha detto il consigliere Moscioni –. Il nostro obiettivo è quello di far rientrare tutti i ragazzi all’interno dell’edificio il prima possibile. Nel giro di qualche settimana avremo un quadro più completo per la conclusione dei lavori e dare una risposta tangibile alle attese del territorio”. Parole confermate anche dal Direttore generale Bei che, in un’ottica di condivisione del percorso, ha sottolineato l’importanza del confronto con gli studenti, e quindi anche con le loro famiglie, ricordando l’impegno dell’ente su tutte le scuole di propria competenza, con oltre 30 cantieri attualmente attivi.Per quanto riguarda le basse temperature riscontrate nei giorni passati, la Provincia ha precisato che saranno fatti dei rilievi due volte a settimana, in modo da garantire un comfort termico adeguato allo svolgimento ottimale delle lezioni. A fine gennaio è previsto un nuovo incontro per fare il punto sulla situazione
67