L’Assemblea dei Soci di Banca Tema ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 e rinnovato il CDA. Banca Tema ha chiuso l’esercizio 2024 con risultati definiti molto soddisfacenti e superiori alle previsioni, in uno scenario economico complesso e incerto. La solidità dell’istituto è cresciuta rispetto al 2023: l’utile netto conseguito, di oltre 17 milioni di euro, ha portato il patrimonio di bilancio a 198 milioni di euro. Consolidata anche l’attività nei territori di competenza compresi in 3 regioni – Toscana, Umbria e Lazio – e 5 province – Grosseto, Siena, Arezzo, Perugia e Viterbo – in cui sono dislocate 46 filiali con 95 comuni di operatività e un organico composto da 350 dipendenti. I crediti verso la clientela sono stabili a 1,4 miliardi di euro. La comunità di appartenenza peraltro esprime un elevato grado di fiducia nella Banca che annovera 19.243 soci e oltre 70 mila clienti. Il 2024 si chiude con un segno positivo anche relativamente alle masse amministrate per conto della clientela, costituite dalla raccolta diretta, amministrata e dal risparmio gestito e assicurativo, che ammontano complessivamente a 2,78 miliardi di euro, evidenziando un aumento di 87 mln di euro su base annua (+ 3%). “Nonostante lo scenario economico sia complesso, Banca Tema risulta molto ben strutturata, con adeguati profili patrimoniali e buona capacità reddituale” ha commentato il presidente Francesco Carri. “Anche nel 2024 sono state messe a disposizione delle comunità locali tutte le potenzialità per rimanere al fianco delle famiglie e delle imprese e per sostenerle, riuscendo a dare risposte rapide ed efficaci alle richieste di credito e di sospensione delle rate di mutui e finanziamenti” ha aggiunto il direttore generale Fabio Becherini.

128