Importante convegno aperto alla cittadinanza sul contrasto alla corruzione Organizza e modera il convegno che si terrà venerdì 7 marzo a partire dalle ore 15.00 presso la Borsa Merci l’avvocato Luca Fanfani, penalista, V.Presidente di Aequa, tra i curatori del volume sul sistema di contrasto alla corruzione, che verrà presentato nel corso dell’evento. Tra i protagonisti di spicco, il primo presidente emerito della Corte di Cassazione Giuseppe Canzio. Organizzato dall’associazione Aequa, con il patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo e Siena, dell’Ordine degli Avvocati e Fondazione forenze e dell’Ordine e Fondazione dei Commercialisti, l’incontro vedrà la partecipazione delle massime cariche politiche locali, di magistrati, avvocati e commercialisti. In apertura dei lavori, l’avvocato Michele Bencini presenterà il volume curato assieme a Luca Fanfani e Gaetano Viciconte sul sistema integrato di prevenzione e contrasto dei delitti di corruzione, edito da Giuffrè. Ad introdurre il dialogo tra massimi esperti della materia, sarà la relazione sulla prevenzione della curruzione del primo presidente emerito della Corte di Cassazione Giuseppe Canzio La giornata proseguirà con gli interventi del Consigliere della Corte di Cassazione Maria Silvia Giorgi, componente della VI sezione penale, che si occupa dei delitti di corruzione; del Prof. Giovanni Flora, illustre accademico e profondo conoscitore delle fattispecie di corruzione; di Domenico Giani, già Comandante della Gendarmeria Vaticana, che condividerà la sua esperienza in materia di prevenzione e contrasto della corruzione nello Stato del Vaticano; di Pietro Suchan, già capo della Procura della Repubblica di Lucca e magistrato presso Eurojust, che illustrerà il ruolo della cooperazione giudiziaria europea nel contrasto ai reati di corruzione transnazionale.

75