Inizia dal Casentino il percorso di CNA Arezzo di Artigiani in Classe con il contest “Imprenditori del Futuro” che porterà a premiare la migliore idea imprenditoriale ideata dagli studenti tra le scuole delle cinque vallate aretine in concorso. Al progetto vincitore un riconoscimento di 3000 euro per l’istituto e di 2000 euro per gli studenti. Un incontro, questo del servizio, con l’Isis Galileo Galilei di Poppi, nel quale gli studenti hanno presentato quattro idee per il loro territorio, che confluiranno in un solo progetto imprenditoriale, e che hanno avuto il plauso da parte di tutti gli artigiani per essere stati capaci di valutare le necessità della vallata per mantenere e sviluppare le attività lavorative, ma anche quelle che permettono di abitare il territorio con nuovi spazi e nuovi servizi per il buon vivere.

70