Il Centro di Terapia Rigenerativa della Asl Toscana sud est utilizzerà le cellule staminali da tessuto adiposo La struttura dell’Ospedale della Valdichiana Aretina è tra le poche in Italia a utilizzare questa tecnica innovativa. I dati evidenziano il 72% dei successi della terapia e del trattamento personalizzato Una tecnica innovativa per numerose applicazioni ma soprattutto per il recupero funzionale degli arti e per ridurre considerevolmente i dolori articolari cronici. Una procedura all’avanguardia sviluppata in pochi centri in Italia, a cui collabora attivamente il professor Massimo Parolini, direttore della Terapia del Dolore della Asl Tse. olre al prp , plasma ricco di pistrine, dunque il centro si pone all’avanguardia con le staminali di origine adiposa dall’alto potenziale rigenerativo, che vengono estratte direttamente dal grasso corporeo della persona. Queste cellule, una volta estratte, vengono utilizzate per ripristinare le strutture cartilaginee e tendinee delle articolazioni più soggette a usura e da artrosi (anca, ginocchio e spalla). “Il centro ha enormi potenzialità – sottolinea il dottor Agostino Ognibene, direttore Dipartimento Medicina di Laboratorio e Trasfusionale della Asl Toscana sud est “Il Centro di Terapia Rigenerativa è un centro che vede l’utilizzo, tra l’altro, di emocomponenti per uso non trasfusionale (EUNT) – spiega il dottor Pietro Pantone, direttore dell’Area Dipartimentale Medicina Trasfusionale -. Molto è stato sviluppato, in merito alla produzione di emocomponenti ad uso non trasfusionale dall’équipe coordinata dal dottor Mirabella.

77