Carnevale storico: Mea e Cecco storie di famiglia

Teletruria
loading...

Al Carnevale storico di Bibbiena sono stati presentati in Consiglio Comunale coloro che rappresenteranno la bella Mea e il  fidanzato Cecco, in questa festa rievocativa medievale dove la pace si ritrova con l’amore con tre giorni di celebrazioni tradizionali di piazza, mercatini, banchetti, sbandieratori, palazzi storici aperti al pubblico.  La Mea è Elena Lippi, Cecco è Gabriele Bertelli, entrambi da sempre parteci alla manifestazione e con alle spalle due famiglie di antica tradizione carnevalesca bibbienese, ricordando come Mario, il nonno di Gabriele, è stato per anni il capopopolo che ha dato fuoco, con la Mea, al Bollo Pomo e che da quest’anno ha passato le consegne al figlio Cesare babbo di “Cecco”. Appuntamento il 1° e 2 marzo con  la festa medievale e il 4 marzo per il Bello Pomo. In arrivo quattro gite turistiche che hanno apprezzato questo Carnevale  che riporta una tradizione che risale al lontano 1337 e che nel 2014 gli è valsa  la medaglia per il “valore culturale e storico” da parte del Presidente della Repubblica.  Quest’anno coniata anche una moneta che servirà per gli acquisti alle bancarelle medievali.

Vedi anche

TELETRURIA 2000 S.r.l. – Case Nuove di Ceciliano 49/4, 52100 Arezzo (AR) – info@teletruria.it | P.IVA-00168900512 | Cap. Soc. € 240.000

© 2024 Teletruria. Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia

TELETRURIA 2000 S.r.l. – Case Nuove di Ceciliano 49/4
52100 Arezzo (AR) – info@teletruria.it
P.IVA-00168900512 | Cap. Soc. € 240.000
© 2024 Teletruria. Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia