Al via le grandi opere, ex Garibaldi, Piazza Burri

Alessandra Chieli
loading...

Si apre a Città di Castello quella che il sindaco Luca Secondi ha definito “una delle stagioni più imponenti di opere mai realizzate in città”. Un piano ambizioso che parte dalla demolizione dell’ex scuola Garibaldi, prevista entro la fine dell’anno, e che prevede la realizzazione di un’area di sosta gratuita, in attesa dello sviluppo definitivo del progetto “Piazza Burri” da parte della Fondazione. Il primo cittadino ha voluto anche rispondere alle critiche mosse da alcuni esponenti dell’opposizione, parlando di “spiazzamento” davanti all’attivismo dell’amministrazione e sottolineando la volontà di proseguire con determinazione nonostante i tentativi di ostacolo politico. Nel suo intervento, Secondi ha ricordato che il Comune è parte lesa nella vicenda della scuola Dante Alighieri, ribadendo come i fondi ottenuti per la realizzazione dell’opera siano frutto dell’impegno dell’amministrazione, e che la situazione è legata a scelte operate da un ente ministeriale. Oltre ai progetti in corso come San Domenico e Palazzo ex Itis, nel 2025 partiranno nuovi lavori: dal rifacimento di via dei Casceri, al risanamento dello Scatorbia interno alla città, alla realizzazione di nuovi  parcheggi al Cassero, dotati di nuovi bagni e ascensore. Previsti anche percorsi ciclabili e il completamento del restauro delle mura urbiche. Un programma articolato, che secondo il sindaco segnerà profondamente la trasformazione della città.

#news #teletruria

Vedi anche

TELETRURIA 2000 S.r.l. – Case Nuove di Ceciliano 49/4, 52100 Arezzo (AR) – info@teletruria.it | P.IVA-00168900512 | Cap. Soc. € 240.000 © 2024 Teletruria. Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia
TELETRURIA 2000 S.r.l. – Case Nuove di Ceciliano 49/4   52100 Arezzo (AR) – info@teletruria.it   P.IVA-00168900512 | Cap. Soc. € 240.000   © 2024 Teletruria. Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia