Il presidente di Federpreziosi Confcommercio Toscana, Roberto Duranti, interviene sulle nuove regole per la vendita e la permuta di vecchi gioielli, che scatteranno dal prossimo 5 luglio per effetto del decreto 92/2017.
Secondo Duranti, un decreto che doveva solo regolamentare l’attività dei compro-oro si è trasformato in una stretta per tutte le gioiellerie. Difficilissimo seguire le nuove regole, sarà un’impresa perfino sostituire una chiusura difettosa.
Tra le novità contenute nel decreto: l’obbligo per gli esercenti di iscriversi in un apposito registro, aprire un conto corrente dedicato, “schedare” cliente e prezioso, poi segnalare le operazioni sospette. Viene inoltre abbassata la soglia per l’uso del contante da 1000 a 500 euro. Completa l’intervento legislativo un severo impianto sanzionatorio.
Queste disposizioni sono criticate dalla Confcommercio.