Il neo consigliere regionale valdarnese Simone Tartaro (Pd), lunedì scorso, ha partecipato al tavolo tecnico istituito dalla Regione per monitorare la vicenda Abb. La multinazionale svizzera, che ha uno stabilimento anche a Terranuova Bracciolini, ha venduto l’attività degli inverter solari alla Fimer di Vimercate. I sindacati sono scesi in strada e anche l’amministrazione comunale di Terranuova ha manifestato qualche perplessità. I timori, ovviamente, sono per le prospettive della forza lavoro.Tartaro ha presentato in queste ore una mozione alla giunta regionale chiedendo di proseguire nell’opera di monitoraggio e di mediazione tra i vari soggetti coinvolti, attivandosi anche con il Ministero competente perché venga coinvolto in maniera attiva insieme alla partecipazione delle istituzioni locali, delle organizzazioni sindacali e delle proprietà. Lo scopo dovrà essere quello di mantenere i livelli occupazionali e la presenza dell’azienda nell’ambito del territorio aretino.“L’attività relativa agli inverter solari di ABB conta circa 800 dipendenti in oltre trenta Paesi. Questa unità include il businnes degli inverter solari di Power-One, acquisito nel 2013 che, integrato nel Business Electrification di ABB, ha realizzato un fatturato di circa 290 milioni di dollari nel 2018. Non posso quindi che condividere e fare mie le preoccupazioni espresse dai lavoratori e dalle organizzazioni sindacali e ribadite all’incontro dei giorni scorsi in Regione. – ha detto Tartaro – . Non si può aspettare: è necessario e urgente ottenere ragguagli in merito ai tempi ed alle modalità di cessione da parte delle due aziende e, con particolare riferimento ad ABB, garanzie sia sull’integrazione dell’attività lavorativa fra i due segmenti, fra loro interdipendenti, frutto dell’operazione di vendita, cercando di tutelare, con ogni azione utile, i rapporti di lavoro in essere e la realtà aretina. Realtà peraltro ormai costitutiva del tessuto economico locale e radicata sul nostro territorio”.
Vertenza Abb, Tartaro a fianco della lotta dei lavoratori
- Luglio 18, 2019

Condividi l’articolo