Scoperta l’origine della macchia sul Tevere che ieri ha tenuto con il fiato sospeso mezza Valtiberina, scopertqa all’altezza di Città di Castello. Tutto nasce da Sansepolcro, in un appezzamento agricolo lungo viale Osimo. I carabinieri forestali della stazione biturgense hanno risolto il problema: un contadino, infatti, dopo aver preso un deposito per l’acqua nel quale era contenuto del liquido rosso ha pensato bene di lavarlo scaricando l’acqua nella fogna che conduce direttamente sul Tevere. Tecnici di Arpa Umbria e Arpat Toscana, insieme ai carabinieri forestali della stazione biturgense e il personale di Nuove Acque hanno risalito tutta la fogna arrivando proprio a identificare il luogo esatto. Sono comunque in corso gli esami sui vari campioni di acqua prelevata.
Scoperta dai Forestali la causa della macchia rossa sul Tevere
- Maggio 26, 2017
Condividi l’articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email