Aumentare la sicurezza nelle acque e formare professionisti del salvataggio in grado di salvare vite. Questo doppio obiettivo è alla base del Corso Professionale di Bagnino che è in fase di svolgimento al palazzetto del nuoto di Arezzo con dieci allievi ma le cui iscrizioni resteranno ancora aperte per tutto il mese di febbraio, permettendo così ad un numero più alto di persone di poter conseguire il brevetto entro l’arrivo dell’estate. L’iniziativa, organizzato dalla sezione aretina della Società Nazionale di Salvamento, si rivolge a chi ha tra i 16 e i 55 anni e si sviluppa attraverso una serie di lezioni pratiche e teoriche per insegnare tutte le tecniche per rendere sicuri i litorali e le piscine. Tenuto dagli istruttori Nicola Romanelli e Angelo Rossi, il percorso di formazione prevede due incontri serali a settimana e terminerà a maggio con gli esami che permetteranno di consegnare i nuovi brevetti da bagnino riconosciuti dai ministeri competenti e validi in tutta l’Unione Europea.
Il palazzetto del nuoto forma i professionisti del salvataggio
- Febbraio 14, 2018
Condividi l’articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email