E’ stato scelto il colore degli Archi dell’Acquedotto Vasariano in un incontro tra la Fraternita dei Laici e la Soprintendenza ai Beni Artistici. Il colore sarà in pasta. L’opera idraulica che ha segnato la storia di Arezzo dal 1602 e’ composta da 52 arcate con una lunghezza di 350 metri. Il completo restauro avrà un costo di 350000 euro, finanziato dalla Fraternita dei Laici, proprietaria dell’acquedotto, oggi in comodato d’uso al Comune di Arezzo. Il Primo Rettore Dott Pier Luigi Rossi e il Magistrato della Fraternita hanno deciso il recupero dell’opera, dato il degrado del tempo. Sarà impermializzato il condotto idraulico per riportare l’acqua in sicurezza nella Fonte di Piazza Grande. Il restauro sarà completato entro il mese di Giugno.
Scelto il nuovo colore degli archi dell’Acquedotto Vasariano
- Febbraio 22, 2017
Condividi l’articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email